Il miele di cardo è un miele che si esalta soprattutto con i formaggi
Formaggi: Predilige gli accostamenti ai formaggi mezzani di media stagionatura (es. pecorino) oppure abbinamento con .
Per il suo sapore intenso ma di grande equilibrio, il miele di cardo è buonissimo spalmato su una fetta di pane ed anche insieme a carni mentre non è indicato per dolcificare le bevande.
Eventualmente in abbinamento con yogurt piuttosto acidi.
Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.
Note: il miele può essere assunto dai bambini a partire dall’età di 1 anno.
Descrizione del prodotto
Indicazioni
produttore
Luca Bonizzoni
Laureato in lettere nel 1983 Luca Bonizzoni decide di trasferirsi in campagna, nell’Oltrepò Pavese, e dedicarsi alla sua grande passione: l’apicoltura. La sua è stata una delle prime aziende in Italia a praticare l’apicoltura biologica. Da allora di strada ne ha fatta molta ed oggi Luca Bonizzoni è considerato tra i migliori apicoltori italiani.