Il miele di cardo è un miele che si esalta soprattutto con i formaggi per via della sua grande personalità.
Formaggi: predilige gli accostamenti ai formaggi mezzani di media stagionatura (es. pecorino) oppure abbinamento con formaggi piccanti.
Per il suo sapore intenso ma di grande equilibrio, il miele di cardo è buonissimo spalmato su una fetta di pane ed anche insieme a carni mentre non è indicato per dolcificare le bevande.
Eventualmente in abbinamento con yogurt piuttosto acidi.
Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.
Note: il miele può essere assunto dai bambini a partire dall’età di 1 anno.
Descrizione del prodotto
Indicazioni
produttore
Mieli Luigi Manias
Luigi Manias è erede e continuatore ad Ales della più antica tradizione familiare in apicoltura al mondo, inaugurata dal suo avo Antioco Manias nel 1631 e nel 1917 in linea materna da suo nonno Luigi Olla.
Luigi Manias, ultimo anello di una dinastia di "abieros" , è dal 1977 il continuatore e l’erede di una tradizione apistica iniziata nel 1917 da suo nonno. Tutti i suoi apiari sono nelle campagne di Ales, all’interno del Parco Regionale del Monte Arci, un’area incontaminata