Il miele di macchia mediterranea biologico raccolto del nostro apicoltore sui Monti del Barigadu, nel cuore della Sardegna.
Come un mosaico floreale, il miele di macchia mediterranea unisce aromi intensi e delicati, creando un bouquet unico e inconfondibile. Ogni anno, una nuova composizione, un nuovo capolavoro della natura.
ZONA di RACCOLTA
E' esclusivamente da flora spontanea in un territorio selvaggio, in prevalenza montuoso e ricco di boschi dove la vetta più alta è quella del Monte Santa Vittoria (814 metri). Qui la macchia mediterranea è caratterizzata da arbusti sempreverdi e da corbezzolo, lentisco, e diverse lianose quali il tamaro, l’edera e le diverse clematidi.
Nel 1983 viene istituita in questa zona l’Oasi permanente di protezione faunistica che prende il nome di Oasi di “Assai”, dal nome della zona. La fauna presente nell’Oasi è di grande interesse scientifico: daini, cervi, il gatto selvatico e la martora; tra le specie ornitiche nidificanti ricordiamo alcuni endemismi sardi, quali lo sparviere, il picchio rosso maggiore, la cincia mora, lo zigolo nero.
In questo splendido scenario in primavera inoltrata Daniele Cossu porta le sue api per la produzione di un miele di macchia mediterranea di eccellenza.
BIOLOGICO di ALTA QUALITA'
Miele di macchia biologico raccolto dove le piante e le api non subiscono contaminazioni da pesticidi, erbicidi e metalli pesanti.
Per mantenere inalterate tutte le sue proprietà, questo miele di macchia è grezzo e non subisce alcun trattamento termico.
PRODOTTO CERTIFICATO BIOLOGICO – BioAgricert
Prodotto e confezionato in Italia.