Miele Presidio Slow Food* per i mieli di Alta Montagna.
Un miele tra i più pregiati e molto difficile da produrre. Raccolto nelle valli Alpine ai piedi del Sestriere ad altitudini di 1.600 mt. Qui la natura è incontaminata e il risultato è un miele unico.
In questa produzione le fioriture prevalenti sono la lupinella, il timo selvatico che gli conferisce una nota aromatica intensa e i fiori di prato di alta montagna caratteristici delle Valli alpine.
Il colore è ambrato scuro, tende a cristallizzare con cristalli fini e quando cristallizzato il colore diventa più chiaro.
Il suo sapore è inconfondibile, molto fruttato e floreale. Questo miele Fiori delle Alpi è prodotto secondo i metodi dell'apicoltura biologica, Non è pastorizzato e non ha subito alcun trattamento termico.
*Presidio Slow Food: i Presidi sono progetti di Slow Food che tutelano piccole produzioni da salvaguardare, realizzate secondo pratiche artigianali.
PRODOTTO CERTIFICATO BIOLOGICO Ecogruppo Italia - miele millefiori italiano 100%
Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.