
Descrizione del prodotto
Indicazioni
Consigli di utilizzo olio essenziale di pino mugo:
- nei diffusori oppure negli umidificatori, 3-4 gocce per una migliore qualità dell'aria.
- in caso di raffreddore e bronchite 3-4 gocce diluite in 2 litri d'acqua calda (fumenti - suffumigi) esplica un'azione espettorante.
- nella vasca da bagno aggiungere 4 gocce con un cucchiaio di miele biologico per un effetto emulsionante.
- frizionare su contusioni, stiramenti, strappi muscolari, infiammazioni (eventualmente mescolare con olio base).
- come infuso per sauna ca. 5-10 gocce diluite in mezzo litro d'acqua.
Confezione & Ambiente
Verifica le disposizioni del tuo comune.
Produttore
Barbanier
Un’azienda familiare ricca d tradizione. Dal 1912, sull’Alpe di Barbiano in Alto Adige, la famiglia Rabensteiner estrae e distilla l’olio essenziale di pino mugo e cembro. Per decenni la conoscenza della produzione degli oli essenziali di pino mugo e cembro è stata tramandata di generazione in generazione.