Il rosmarino è una delle erbe aromatiche più utilizzate nella cucina mediterranea. Si presta bene per insaporire patate, risotti, carni rosse, ma anche per la preparazione di pane e focacce.
Condimento: Il modo migliore per sfruttare le sue proprietà nutritive è di utilizzarlo "a crudo". Spezzettare gli aghi in piccoli frammenti e immergere in olio extravergine di oliva a massimo 40°C per 5-10minuti. Aggiungere alle verdure e carni a fine cottura.
Ottimo anche per fare "olio aromatizzato al rosmarino". Da lasciare a macerare nell'olio per almeno quattro settimane.
Tisana al rosmarino: Mezzo cucchiaino di rosmarino essiccato in 200ml di acqua a 85-90°. Lasciare in infusione per 5 minuti, far riposare la tisana per 2 minuti e servire. Per chi desidera dolcificare con una punta di miele biologico grezzo.
Benessere Capelli. L'infuso è ottimo anche per rinforzare e dare vitalità ai capelli. Può essere utilizzato anche come risciacquo finale invece dell'idrolato di rosmarino.
Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.
Smaltimento confezione: Il cellofan è biodegradabile.
Descrizione del prodotto
Indicazioni
produttore
Pflegerhof Maso delle erbe
Pflegerhof ha iniziato nel 1980 a coltivare erbe biologiche e, da allora, la gestione avviene esclusivamente biologica. Con molto amore, abilità contadina e buona volontà, i prodotti erboristici vengono coltivati e prodotti dal seme al prodotto finale direttamente nel maso.